Prowrite
È stata introdotta di recente sul mercato una versione aggiornata
del ProWrite V2.0 con molte nuove configurazioni. Di particolare interesse
è la possibilità di selezionare le specificazioni di default.
Tutti i paramtri di avvio come font, giustificazioni, spaziatura e colori
possono essere predeterminati e vari file preference possono venir immagazzinati
e caricati in memoria ali'occorrenza.
Anche la memoria di lavoro riservata alla grafica e al testo
è stata utlizzata al meglio, migliorando la velocità che
ora è di dieci volte più rapida della versione precedente
di questo programma e nel modo testo tale velocità è veramente
sorprendente. Le stampanti che prevedono l'output in alta risoluzione permettono
l'output di true letter quality da qualsiasi font di Amiga. Gli elaborati
possono essere di qualsiasi larghezza utilizzando l'opzione del programma
che permette la stampa su fogli di qualsiasi larghezza.
I disegni HAM, tipo quelli creati con DigiPaint, possono essere
caricati all'interno del ProWrite e utilizzati. Il paragrafo riguardante
le opzioni di formattazione del testo permette di inserire spazi interi
o dimezzati, fissare l'altezza della linea e l'inclusione di linee vuote
di separazione tra i vari paragrafi. I paragrafi finali possono essere
ordinati in modo scendente o discendente per permettere la creazione di
tabelle o per editare il dizionario che è compreso nel programma.
Tale dizionario può verificare l'esatta grafia di 95.000 parole.
Il conteggio di caratteri, parole, frasi, paragrafi e di facile utilizzo
riuscendo così ad ottenere in modo semplice tutte le informazioni
riguardanti il documento. Queste sono alcune delle principali migliorie
rispetto alla versione pre cedente del programma, ma ce ne sono molte altre
che contribuiscono al potenziamento di questa versione.
Il prodotto è fornito dalla New Horizons Software, P.O.
Box |
431 67, Austin, Texas, 78745, USA.
Hard News
Una nuova serie di sistemi hard disk compatibili per Amiga 500
è stata immessa sul mercato statunitense dalla Supra Corporation.
L'hard disk drive è disponibile con quattro diverse capacità,
con porta d'espansione SCSI e fornisce inoltre delle capacità di
espansione della RAM. I quattro drive hanno una capacità di 20,
30, 60 e 250 Mbyte e sono disponibili, rispettivamente al prezzo di $995,
$1195, $1995, e $3995. I Supra Drive vanno inseriti direttamente nel socket
d'espansione dell'Amiga 500 ed il trasferimento dei dati è molto
rapido. RAM board di 1 o 2 Mbyte di capacità possono essere innestate
nell'unità dell'hard disk.
Per maggiori informazioni contattate:
Supra Corporation,
1133 Commercial Way, Albany, OR 97321, USA.
Accordo tra G.E. Jackson e VNU Business Press
Il Gruppo Editoriale Jackson S.p.A., editore leader in Italia
nel settore dell'elettronica, dell'informatica e delle nuove tecnologie,
e la VNU Business Press Group, gruppo internazionale con sede ad Amsterdam
e consociate negli USA, Inghilterra, Francia, Spagna, Belgio e Australia,
annunciano di aver concluso un accordo che prevede l'ingresso del gruppo
olandese nella compagine azionaria del G.E. Jackson. L'accordo risponde
in modo preciso alla struttura del mercato delle tecnologie avanzate, il
quale evidenzia la necessità di superare i confini nazionali. L'accordo
prevede la diffusione tempestiva su scala internazionale dei nuovi media
interattivi realizzati dalla Jackson, che vanta un'esperienza unica nel
settore dei prodotti autodidattici basati su personal computer.
Jackson e VNU svilupperanno anche tutte le sinergie pos- |
sibili nell'area dei nuovi media video, telematici
e ottici con
particolare riferimento alle tecnologie CD-ROM.
La VNU è nota nel settore dell'editoria elettronica internazionale,
oltre che per l'incorporazione dell'autorevole casa editrice americana
Hayden Publishing Company (Electronic Design), anche per la recente acquisizione
della prestigiosa rivista Electronics della McGraw-Hills. Nel settore dell'informatica
la VNU pubblica testate di rinomanza mondiale quali l'americana Personal
Computing, le inglesi Personal Computer World e Computing, le francesi
Informatique Hebdo e Soft & Micro e la spagnola Chip. Attualmente la
Jackson pubblica 28 riviste, oltre 800 manuali tecnici e scolastici, 16
tra enciclopedie e corsi interattivi di autoapprendimento.
Sim-Hi. Fi-Ives
ventiduesima edizione
La ventiduesima edizione del
Salone Internazionale della Musica e High Fidelity - International
Video and Consumer Electronics Show si svolgerà nei
Padiglioni 7, 12, 13, 14, 14B della Fiera di Milano dall'8 al 12 settembre
1988.
Il SIM-HI.FI-IVES di Milano rappresenta una delle principali
manifestazioni specializzate del proprio settore e rappresenta
una impagabile vetrina sulle anticipazioni e novità dei produttori
oltre ad essere una grandiosa occasione di animazione del mercato nazionale
e internazionale.
La superficie prevista per questa edizione è di 35.000
metri quadrati. Sono previsti 300 espositori diretti per un totale di oltre
800 ditte rappresentate.
Dall'8 al 12 settembre il SIM-HI.FI-IVES sarà l'unica
manifestazione espositiva della Fiera di Milano, perciò per quanto
riguarda i parcheggi, i posti-letto, le prenotazioni aeree, Milano sarà
a completa disposizione degli operatori specializzati presenti. |