. (punto) Il punto (dot) introduce particolari comandi che funzionano solo negli script AmigaDOS. I "comandi dot" devono comparire all'inizio dello script, prima di qualsiasi altro comando, e il punto non deve essere preceduto sulla linea da altri caratteri. . Una linea vuota: non deve essere seguito da alcun carattere. Non viene mai usato. .spazio Introduce una linea di commento: è analogo a ";" (punto e virgola) che va preferito. Non viene mai usato. .KEY .K Introduce la linea che contiene il template (vedere) degli argomenti. Nel template non devono comparire spazi al di fuori delle virgolette. Esempi: .key FROM,TO echo.key FILE/A,DIR/A echo .BRA .KET Modificano rispettivamente il carattere che segnala l'inizio e la fine del nome di un argomento (di default sono "<" e ">"). Sono utili per evitare confusioni con la redirezione. Esempi: .key ARG1,ARG2 .bra { .ket } echo {ARG1} {ARG2} .DEF Definisce in via generale il valore che un argomento deve assumere di default, cioè quando non viene indicato sulla linea di comando dall'utente. Se non si usa .DEF, quando si usa l'argomento in uno script, si può anche indicare il valore di default che deve assumere in quella particolare occasione mediante il carattere "$" (vedere dollaro). Esempi: .key Nome,Cognome .def Nome "Ignoto" echo Nome: Cognome: echo Nome: Cognome: .DOL .DOLLAR Modifica il carattere che precede il valore che un determinato argomento deve assumere di default. Normalmente è il carattere "$" (vedere dollaro) che serve anche a introdurre le variabili. Esempi: .key Nome .dol @ echo <Nome@"Ignoto"> .DOT Modifica il carattere che introduce i comandi dot. Esempi: .key ARG1 .dot # #def ARG1 "Default"